(ANSA) – ROMA – Ad annunciare l’istituzione, a partire dal 2021, è l’associazione delle Città del Vino con l’Assemblea nazionale, tenutasi con la partecipazione di 157 Comuni in rappresentanza degli attuali 430 soci alla Villa Parisini di Basciano, nel Comune di Monteriggioni, a pochi passi da Siena. La finalità- spiega una nota- è quello di dare ogni anno “una forte visibilità ad un territorio attraverso sia gli eventi e le iniziative che fanno parte del calendario ordinario e sia con appuntamenti specifici dedicati in particolare alla filiera vitivinicole e al Città del Vino”.
Le candidature sono aperte “sulla scorta di quanto avviene per l’indizione della Capitale Europea del Vino di Recevin, la Rete europea delle Città del Vino, che vede a rotazione coinvolte comunità italiane, del Portogallo, della Spagna e di altre realtà vitivinicole europee”… Articolo completo