Castello di Meleto lancia Progetto Cru: tre vitigni sugli scudi

Estesa su una superficie di 1.000 ettari, la tenuta senese ha messo a punto un programma di valorizzazione di alcune particolari vigne da cui provengono tre grandi classici del Chianti.
obiettivo è tanto chiaro quanto ambizioso: selezionare i terreni più idonei fra quelli disponibili, divisi in cinque zone diverse per clima, pendenza, esposizione, composizione dei suoli e altimetria. Nasce così il Progetto Cru di Castello di Meleto che punta a valorizzare al meglio le diversità delle singole aree della tenuta senese. Fondata nel 1256, la tenuta di Gaiole in Chianti si estende su una superficie di mille ettari di cui 700 boschivi. Tre vigne da esaltare
Un territorio da valorizzare, insomma. Come le sue coltivazioni. Ecco, allora, che il Progetto Cru intende riservare una viticoltura di dettaglio ai vigneti più significativi della tenuta. Parliamo di quelle coltivazione da cui nascosni vini come Vigna Casi Chianti Classico Gran Selezione Docg 2017, Vigna Poggiarso Chianti Classico Gran Selezione Docg 2017 e Camboi Igt Toscana Rosso 2018… Articolo completo
Fonte: italiaatavola.net