Clubhouse, il nuovo social che si basa esclusivamente sulla comunicazione vocale e sbarcato in Italia a metà gennaio, sta ormai prendendo il sopravvento. Sebbene al momento sia disponibile solo per iOS di Apple e accessibile tramite invito, la nuova piattaforma…
Categoria: Enoturismo
Turismo legato al vino
Cantine d’Italia 2021 Lo certifica l’edizione…
Anche quest’anno, condizionato dal Covid-19, sarà impedita ogni esperienza turistica? Dipende dagli interessi personali e dal luogo di residenza. A esempio se si è enoturisti e si risiede nella Toscana, attualmente zona gialla, le possibilità che si dischiudono sono davvero…
Val di Cembra: foliage, trekking, vini eroici e antichi sapori
Tra piccoli borghi e filari incendiati dai colori dell’autunno. A piedi o in sella ad una e-bike, su e giù per la Strada del vino. L’autunno è la stagione ideale per scoprire la val di Cembra, in Trentino. Meno nota…
Ciacci Piccolomini d’Aragona: la magia di Montalcino tra Bike e Brunello
Il terroir di Montalcino è capace di attirare l’attenzione dell’enoturismo anche in un’annata particolare come quella attuale. Un fenomeno grazie alla doppia B di Bike e Brunello, con in testa al gruppo una cantina simbolo della zona come Ciacci Piccolomini…
Le bellezze del Chianti sulla guida Baedeker Il viaggio di Juergen Stoles fra vigne e castelli
Le terre del Gallo Nero, marchio del Consorzio Vino Chianti Classico, rappresentano una fonte inesauribile di bellezza. Il territorio e la sua comunità saranno raccontati dal travel writer Juergen Sorges, giornalista tra i più accreditati, autore della nuova edizione 2021…
Tra vigne e cantine: ecco come cambia l’enoturismo in tempi di Covid
Più visitatori italiani e meno stranieri, aumentano i giovani. E si aprono nuove prospettive legate alle esperienze da fare tra i filari. Un produttore di Brunello di Montalcino ci racconta cosa sta succedendo in Toscana, dove è nato il turismo…
Tra Borghi e Cantine il Ritorno
Cinque ristoranti del territorio e cinque aziende vitivinicole della provincia di Siena faranno incontrare i loro piatti e i loro vini nei diversi borghi della provincia. Nel menù dei ristoranti dal 30 agosto al 6 settembre ci sarà un piatto…
Festival del Franciacorta: alle Cantine di Erbusco degustazione di 60 Dosaggio Zero
Per il Festival del Franciacorta (12 – 20 settembre), appuntamento irrinunciabile per gli appassionati delle pregiate bollicine d’Italia, le Cantine di Franciacorta, Wine Store di Erbusco, organizzano quest’anno una degustazione davvero unica di Franciacorta Dosaggio Zero. Protagoniste saranno 60 aziende…
VENDEMMIA EXPERIENCE ALLA FATTORIA DEL COLLE DI TREQUANDA
Un piccolo borgo cinquecentesco nella campagna senese, una esperienza sensoriale a tutto tondo, in cui protagonisti sono il Brunello, il Chianti, l’Orcia e la natura incontaminata di un paesaggio mozzafiato, raccontati dai più autorevoli wine expert – Leonardo Romanelli, Leonardo…
A Montepulciano, tra vini nobili, terme e relax nella natura
La Toscana dei sogni. E gli ingredienti ci sono tutti: morbide colline pettinate da filari, un borgo medievale arroccato su un crinale a 600 metri sul mare, una gastronomia ricca e varia e un vino nobile, apprezzato nel mondo. Montepulciano…