La stagione del tartufo entra nel vivo: a quasi un mese dall’apertura della raccolta, “si stabilizzano” le quotazioni dell’oro bianco di San Miniato. I primi tartufi venduti dopo che hanno raggiunto una buona maturazione sono costati relativamente poco a chi…
Categoria: Gastronomia
Informazioni di gastronomia
San Miniato, quotato il Tagliolino al Tartufo Bianco: il prezzo tra i 15 e i 18 euro.
In vista del grande appuntamento con la mostra mercato che si svolgerà il 9-10, 16-17 e 23-24 novembre, sarà possibile sapere il prezzo del tagliolino praticato nei ristoranti aderenti all’iniziativa. Tartufo bianco dai 700 ai 1000 euro al kg. Fervono…
Passata di pomodoro home made. Parte il primo campionato italiano
Il contest Strapassata si disputerà sui social ed è dedicato a una tradizione italiana di una volta ma più che mai attuale. 5 categorie, 4 parametri di giudizio e una doppia giuria con presidente Andy Luotto. Nasce il primo campionato italiano…
Vino bianco: storia, abbinamenti e usi in cucina
Nella cucina italiana, oltre ad accompagnare e chiudere i pasti, il vino bianco viene utilizzato per marinare i cibi, per sfumare o irrorare durante la cottura. Attenzione però a non cadere nella trappola che basti utilizzare il primo che si…
Menù di Pasqua, la proposta in delivery de La Scuola de La Cucina Italiana
Menu de Gli chef de La Scuola de La Cucina Italiana hanno studiato un menù di Pasqua esclusivo, i cui protagonisti saranno ingredienti di stagione e di alta qualità, già ricettati e pronti da gustare.Da oggi puoi decidere se riceverlo…
Preferire la cucina italiana ci rende più intelligenti col passare degli anni
Buone notizie per chi segue la dieta mediterranea: preferire la cucina italiana ci rende più intelligenti col passare degli anni. Scopriamo perché. Lo studio dell’Università di Edimburgo. La cucina tradizionale italiana, si sa, è fra i modelli su cui è basata la…
Da italiana d’America viaggio nel nostro paese per scoprirne la cucina
La carriera di Giada non ha nulla a che fare con il cinema. Ha invece due altre radici: il buon cibo e la televisione. Giada De Laurentiis è uno dei volti più conosciuti del canale tematico Food Network, dove ha…
La cucina italiana patrimonio Unesco? Nel comitato la bergamasca Garibaldi: “Ce la possiamo fare”
La cucina italiana patrimonio Unesco? Potrebbe succedere. Non molto presto, perché il processo che porterà l’Organizzazione delle Nazioni Unite a prendere una decisione ufficiale è lungo e pieno di insidie, ma ci sono buone possibilità. Se ciò avverrà, sarà anche grazie…
Donnavventura: Italia, un mondo di sapori
Quanto è bella l’Italia! Arte, cultura, storia, paesaggi mozzafiato e tanto, tanto altro. Ma, chi visita il nostro Paese rimane stregato anche dalla sua cucina. Una tradizione gastronomica che fa innamorare e che varia da regione a regione. Ricca e…
La BBC elogia la Murgia e la sua deliziosa burrata
Attestato di stima per la deliziosa burrata, eccellenza gastronomica italiana: questa volta l’elogio è della BBC. Chi non conosce la famosa burrata, delizia pugliese dalla consistenza morbida e cremosa, formaggio fresco a pasta filata apprezzato in tutto il mondo? La BBC, il servizio…