Accolta dalla Regione Toscana la richiesta dei consorzi Vino Chianti e Brunello di Montalcino di ridurre la resa di uva destinata alla produzione di vino per quest’anno. La Giunta toscana, spiega una nota, su proposta della vicepresidente della Regione e…
Categoria: Winenews
ultime notizie sul vino
I migliori cocktail a base di vino per l’estate: i consigli di Etilika
Che siano a base di frutta fresca di stagione o di erbe aromatiche, i cocktail dell’estate 2021 hanno un solo vero protagonista: il vino. Per portare una ventata d’aria fresca anche nella calura estiva, infatti, i drink quest’anno si arricchiscono delle bollicine…
Affoghiamo i tabù Dieci rossi da abbinare al pesce
Ogni tanto bisogna andare controcorrente, almeno nel bicchiere. Allora, contro i luoghi comuni che vogliono i piatti di pesce in abbinamento solo ai vini bianchi, ecco una selezione di 10 rossi da servire con i prodotti ittici. Giovani, brillanti, vivaci:…
WineSummer Hits #20 – CEMBRA CANTINA DI MONTAGNA, OROROSSO DOSAGGIO ZERO TRENTODOC
Dalle bollicine dell’Alta Langa a quelle dolomitiche trentine: WineSummerHits #20 ci fa conoscere gli spumanti metodo classico Trentodoc e una delle sue cantina, Cembra Cantina di Montagna. Anche per le Bollicine di Montagna parliamo di una trama secolare che inizia con…
Tra i migliori 50 vini al mondo ce ne sono 7 italiani
Tra i migliori 50 vini al mondo selezionati nel concorso Decanter World Wine Awards 2021 ce ne sono 7 italiani: l’elenco completo delle eccellenze nostrane. La lista completa dei vini che hanno conquistato una menzione speciale ai Decanter World Wine…
Dopo l’Amarone annacquato tocca al Prosecco: la Croazia vuole il suo Prosěk
Dopo la polemica dei mesi scorsi sull’Amarone annacquato, con l’Unione europea che puntava a togliere alcol dai vini, scatta un nuovo allarme per il vino made in Italy, e per quello veneto in particolare. Le autorità croate hanno infatti avviato…
Perlage 50 sfumature di bolle
Quanto ci piacciono le bollicine? Dagli ultimi dati sembra moltissimo, ma siamo sicuri di sapere di cosa parliamo quando parliamo di vini spumanti? E che differenza c’è fra Prosecco e metodo classico? Piccolo vademecum per fare bella figura con gli…
Da Cesarini Sforza il 1673 Rosé millesimato Trentodoc
Cesarini Sforza, una delle più prestigiose realtà spumantistiche trentine, cogliendo l’ultimo trendi in campo enologico, propone un vero must per ogni cantina, enoteca e ristorante che ricerca eleganza e raffinatezza in tavola: il 1673 Rosé millesimato Trentodoc. Le bollicine en rose…
50 Top Italy Rosé: i Migliori Vini Rosé d’Italia 2021.
50 Top Italy Rosé – Vini Fermi 2021 1 Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2019 – Valentini2 “Syrah Rosa” Toscana Rosato IGT 2020 – Stefano Amerighi 3 “Grayasusi” (Etichetta Argento) Calabria Rosato IGT 2020 – Ceraudo4 Terre Siciliane Rosato IGT 2019 –…