Estesa su una superficie di 1.000 ettari, la tenuta senese ha messo a punto un programma di valorizzazione di alcune particolari vigne da cui provengono tre grandi classici del Chianti. obiettivo è tanto chiaro quanto ambizioso: selezionare i terreni più…
Categoria: Winenews
ultime notizie sul vino
Nasce a Verona Amagin: il primo gin a base di Amarone
Nasce a Verona Amagin: il primo gin a base di Amarone Nasce proprio a Verona, AmaGin, il primo gin che amalgama la classe del Gin alla regalità dell’Amarone. L’essenza di AmaGin nasce da botaniche pregiate infuse con le uve derivanti dal…
La classifica di tutte le più prestigiose guide dei vini d’Italia: ecco le 10 migliori etichette
Anche quest’anno il mensile Gentleman ha pubblicato la classifica dei 100 migliori vini rossi italiani. Come ogni anno la classifica viene redatta comparando i punteggi assegnati a ogni etichetta delle edizioni 2021 di sei tra le più autorevoli guide enologiche…
Jan Fabre firma le bottiglie per Vendemmia d’artista di Ornellaia 2018
Presentato a Bolgheri un nuovo capitolo di Vendemmia d’Artista, l’appuntamento annuale che dal 2009 la tenuta Ornellaia di Bolgheri indice per beneficienza.«Dalla nascita di Vendemmia d’Artista abbiamo raccolto oltre 2 milioni di euro – ha dichiarato Giovanni Geddes da Filicaja, AD della tenuta…
Dall’Amarone al Ripasso, tutti in rete i vini della Valpolicella
Amarone , Valpolicella e Ripasso in vetrina online 1200 campioni di vino (4 etichette per ciascun vino per ogni azienda partecipante) pronti a decollare verso 25 Paesi target: dagli Emirati Arabi a Hong Kong, dalla Russia agli Stati Uniti, dal…
La Collina del Tignanello torna alla Famiglia Antinori
La collina dalla quale nel 1971 ebbe origine il Tignanello è tornata di proprietà della Famiglia Antinori. La notizia è stata annunciata dal marchese Piero Antinori. La Tenuta e il prestigioso cru sono costituiti da quattro ettari di terreno in collina…
Ripartiamo dal vino: Vin Santo di Carmignano 2011
Ripartiamo dal Vino strutturato e avvolgente, con grande mineralità e una dolcezza equilibrata da una vena acida. Da abbinare a dolci a base di cioccolata, formaggi a lunga stagionatura e di fossa. Eccezionale vino da meditazione.Era il 1935 quando Giuseppe…
Wine Spectator celebra la qualità dei vini della Toscana
Terzo posto assoluto per il Brunello di Montalcino Le Lucere 2015 San Filippo, ecco gli altri vini in classifica. Firenze, 18 gennaio 2021 – E’ la regione europea con il maggior numero di vini in classifica, meglio di Piemonte, Bordeaux e…
Per non perdersi tra le annate dei vini top d’Italia, la “Vintage Chart” di Wine Lister
Ricordarsi la qualità delle annate passate dei grandi vini italiani non è sempre facile, perché ogni territorio vive andamenti stagionali diversi, e spesso è difficile persino dare una valutazione omogenea a carattere regionale. È, però, fondamentale, specie in un Paese…
Vino italiano, il “sogno americano” continua, nonostante la pandemia
Qualche sensazione positiva, nonostante tutto, con due certezze: che se da un lato la pandemia non allenta la sua morsa in gran parte del mondo, con tutto ciò che ne consegue, dall’altro l’Italia del vino può continuare a far forza…