Consorzio Chianti Classico: la leggenda del Gallo Nero

Il Gallo Nero è, per tutti i produttori del Chianti Classico, un simbolo molto importante, ma quale è la sua origine? Quando è posto sul collo o sull’etichetta di una bottiglia permette infatti di distinguere un vino realmente prodotto all’interno del territorio del Chianti  Classico, da quelli prodotti fuori da questo territorio nel resto della Toscana, ovvero i vini “Chianti” senza l’appellativo “Classico “ e senza il Gallo Nero. Utilizzato oggi per evidenziare l’elevata qualità di un vino, questo storico simbolo ha un’origine molto antica. Il Gallo Nero era utilizzato dalla Lega del Chianti,un’istituzione politico-militare creata dalla Repubblica di Firenze per il controllo del territorio del Chianti… Articolo completo

Fonte: quotidiano.net