La storia di Sting aveva sollevato un certo clamore. Adesso Simone San Clemente Jr ha deciso di rispondere a tono.
Non a tutti gli italiani la storia di Sting è andata giù. Il cantante aveva raccontato qualche tempo fa di come lui e la moglie Trudie Styler furono imbrogliati e portati con l’inganno a comprare un vigneto in Toscana nel 1997 dopo che il proprietario, il Duca Simone Vincenzo Velluti Zati di San Clemente, gli aveva dato un bicchiere del suo vino da provare. Il vino era talmente buono che la coppia non ci pensò due volte a rilevare la proprietà, ma secondo il loro racconto poco dopo avrebbero scoperto che il vino non era un Chianti prodotto sul luogo, che si chiama Il Palagio, ma era invece un Barolo proveniente da un’altra regione, di qualità molto superiore. Un vero e proprio imbroglio, pare, da cui si ripresero rendendo l’acquisto un investimento fruttuoso e trasformando completamente la proprietà… Articolo completo
Fonte: https://www.rumors.it/2021/08/24/sting-toscana-duca-imbroglio/
Non a tutti gli italiani la storia di Sting è andata giù. Il cantante aveva raccontato qualche tempo fa di come lui e la moglie Trudie Styler furono imbrogliati e portati con l’inganno a comprare un vigneto in Toscana nel 1997 dopo che il proprietario, il Duca Simone Vincenzo Velluti Zati di San Clemente, gli aveva dato un bicchiere del suo vino da provare. Il vino era talmente buono che la coppia non ci pensò due volte a rilevare la proprietà, ma secondo il loro racconto poco dopo avrebbero scoperto che il vino non era un Chianti prodotto sul luogo, che si chiama Il Palagio, ma era invece un Barolo proveniente da un’altra regione, di qualità molto superiore. Un vero e proprio imbroglio, pare, da cui si ripresero rendendo l’acquisto un investimento fruttuoso e trasformando completamente la proprietà… Articolo completo
Fonte: https://www.rumors.it/2021/08/24/sting-toscana-duca-imbroglio/