I vini della Toscana sono tra gli italiani più presenti nelle carte dei vini di tutto il mondo. Le sue grandi denominazioni più affermate, dal Brunello di Montalcino al Chianti Classico, dal Nobile di Montepulciano al Chianti, da Bolgheri alla…
Tag: Bolgheri
Sting, Bolgheri, Tignanello (Antinori), Ceretto (tra Barolo e tartufo) e Montalcino al top da Zachys
Italia protagonista dell’asta a sostegno della ristorazione Usa. Raccolti 1,6 milioni di dollari con grandi vini ed esperienze da tutto il mondo. Il fascino dei grandi territori del vino italiano, da poter toccare con mano in maniera esclusiva, incontrando i…
Jan Fabre firma le bottiglie per Vendemmia d’artista di Ornellaia 2018
Presentato a Bolgheri un nuovo capitolo di Vendemmia d’Artista, l’appuntamento annuale che dal 2009 la tenuta Ornellaia di Bolgheri indice per beneficienza.«Dalla nascita di Vendemmia d’Artista abbiamo raccolto oltre 2 milioni di euro – ha dichiarato Giovanni Geddes da Filicaja, AD della tenuta…
Tersi gestirà il ‘pegno rotativo’ al Consorzio Bolgheri Sassicaia
Il wine manager Lorenzo Tersi è stato nominato consulente nei rapporti tra il Consorzio Bòlgheri Sassicaia e Crédit Agricole. Lo staff di Lt Wine Food Advisor, coordinato da Tersi, supporterà l’istituto di credito per individuare il valore commerciale del vino…
LE MACCHIOLE, IL POTERE DEI SOGNI
Le Macchiole è una delle prime aziende vinicole nate a Bolgheri, sulla Costa degli Etruschi a soli cinque chilometri dal mare. Nel 1983, Eugenio Campolmi e sua moglie Cinzia Merli decidono di scommettere sul loro sogno: investire tutto sulla ricerca e sulla sperimentazione in una zona… Articolo completo.
GUADO AL TASSO 2001/2016
La Tenuta Guado al Tasso, che prende il nome proprio dalla curiosa circostanza di vedere i tassi, usualmente animali molto schivi, attraversare i guadi dei corsi d’acqua del territorio, si trova lungo la costa toscana, a Bolgheri, in un terroir famoso per l’eccellenza dei suoi vini.… Articolo completo.
Tenuta San Guido, Doc Bolgheri Sassicaia 2016
La Tenuta San Guido, la culla del rosso più noto d’Italia, conta su 90 ettari di vigneto, da cui si producono quasi 800.000 bottiglie, perché accanto al Sassicaia si sono affiancati nel tempo anche Le Difese e il Guidalberto, a completare il portafoglio prodotti. Vini gerarchicamente Articolo completo.
InCantina “Home edition” di Movimento Turismo del Vino Toscana.
Il 30 e 31 maggio le cantine aperte online ai winelovers-InCantina “Home edition” sta per arrivare a casa di tutti gli appassionati, il 30 e il 31 maggio, quando le cantine della Toscana apriranno le loro porte in un modo innovativo, ma non per questo meno coinvolgente, a tutti i winelovers che vorranno partecipare. L’evento è promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana Articolo completo.
VENTAGLIO 2015: IL SINGLE VINEYARD DI TENUTA ARGENTIERA
Tenuta Argentiera presenta la prima annata di Ventaglio, frutto di una parcella che è un unicum, apice geografico e produttivo dell’azienda.Ventaglio è il primo single vineyard di Tenuta Argentiera e ne esprime l’apice produttivo per posizione, caratteristiche pedoclimatiche Articolo completo.
Cambio al vertice della cantina Castello del Terriccio
Cambio al vertice di una delle cantine più blasonate della zona di Bolgheri, Castello del Terriccio. Il Cavaliere Gian Annibale Rossi di Medelana, storico e carismatico patron del’azienda, è morto improvvisamente lo scorso novembre 2019 e Vittorio Piozzo di Rosignano Articolo completo.