Premiato per l’intera gamma di porzionati, cialde compostabili e capsule compatibili Nespresso®*, Nescafè®* Dolce Gusto®* e Lavazza®* A Modo Mio®* e quest’anno anche per il caffè macinato, confermando l’eccellenza che l’azienda partenopea può vantare nella tradizione e cultura del caffè.…
Tag: Caffè
A Napoli convegno nazionale sul caffè.
Un convegno in cui autorità del settore, addetti ai lavori, esperti del caffè si sono alternati in un confronto tecnico-scientifico analizzando una materia prima fondamentale, caratterizzante tutte le culture del mondo, e per mostrare quanto studio e quanta professionalità si…
HOST 2021: : il mondo del caffè tra innovazione e sostenibilità
In un contesto nel quale la filiera dell’agroalimentare deve fare i conti con i danni provocati dalla pandemia, il segmento del caffè sta dimostrando che è possibile superare anche questo momento complesso.Lo dimostrano i dati raccolti da Host, che anticipano…
Foodness presenta a Sigep Exp la novità assoluta Crema Fredda Caffè per bar e take away
Foodness SpA ha presentato in occasione di Sigep Exp la Crema Fredda Caffè, novità assoluta nel settore bar. Nonostante l’anno estremamente difficile a causa della pandemia, periodo di restrizioni e chiusure che hanno trasformato le abitudini dei consumatori e la…
Ditta Artigianale, prosegue il viaggio intorno al mondo dei caffè d’eccellenza
È la Costa Rica la nuova tappa del viaggio per il mondo alla ricerca dei migliori caffè d’eccellenza, alla scoperta delle varietà più ricercate, coltivate da produttori con cui il team di esperti della torrefazione Ditta Artigianale, sotto la guida…
NanniniDolcieCaffe Un bel caffe nasce da una miscela
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da NanniniDolcieCaffe (@nanninidolciecaffe)
Che cosa significa caffè 100% Arabica?
Tra i tanti luoghi comuni sul caffè, uno dei più difficili da estirpare riguarda proprio la dicitura sul pacchetto: 100% Arabica. Che cosa significa di preciso? 100% Arabica è un’espressione che definisce solo la specie botanica dichiarata del caffè contenuto…
La torrefazione del caffè, una storia anche torinese
Una rete diffusa di drogherie e torrefazioni rinvenibili soprattutto in prossimità dei mercati rionali, assieme alla presenza di caffè storici e ad altre peculiarità, ha fatto sì che a Torino si radicasse una tradizione sia sulla produzione che sul consumo…
Il caffè si paga in bitcoin: la più antica torrefazione d’Italia apre alla criptovaluta
Dalla Lira del Regno d’Italia a quella della Repubblica, dall’Euro ai Bitcoin. Dal 1870 a oggi si sono alternate sei generazioni e ben quattro diverse valute: per contare su una presenza stabile in cinque continenti vanno accettate tutte, soprattutto le più recenti criptovalute. La rivoluzione digitale è un fenomeno…
Competitive Data: l’analisi sul mercato del caffè nell’Horeca
Competitive Data ha analizzato il mercato del caffè nel canale Horeca dal 2017 al 2021. Le aziende considerate nel report detengono una quota di mercato aggregata del 77,8% a valore, del 68,6% a volume, e sviluppano un fatturato aggregato totale (tutti…