Tra i tanti luoghi comuni sul caffè, uno dei più difficili da estirpare riguarda proprio la dicitura sul pacchetto: 100% Arabica. Che cosa significa di preciso? 100% Arabica è un’espressione che definisce solo la specie botanica dichiarata del caffè contenuto…
Tag: Caffè
La torrefazione del caffè, una storia anche torinese
Una rete diffusa di drogherie e torrefazioni rinvenibili soprattutto in prossimità dei mercati rionali, assieme alla presenza di caffè storici e ad altre peculiarità, ha fatto sì che a Torino si radicasse una tradizione sia sulla produzione che sul consumo…
Il caffè si paga in bitcoin: la più antica torrefazione d’Italia apre alla criptovaluta
Dalla Lira del Regno d’Italia a quella della Repubblica, dall’Euro ai Bitcoin. Dal 1870 a oggi si sono alternate sei generazioni e ben quattro diverse valute: per contare su una presenza stabile in cinque continenti vanno accettate tutte, soprattutto le più recenti criptovalute. La rivoluzione digitale è un fenomeno…
Competitive Data: l’analisi sul mercato del caffè nell’Horeca
Competitive Data ha analizzato il mercato del caffè nel canale Horeca dal 2017 al 2021. Le aziende considerate nel report detengono una quota di mercato aggregata del 77,8% a valore, del 68,6% a volume, e sviluppano un fatturato aggregato totale (tutti…
Caffè, il CNC conferma: non ci sarà nessun record!
Stando a quanto dichiarato dal presidente del CNC Silas Brasileiro, le voci relative ad un presunto raccolto record sarebbero state diffuse da operatori di settore intenzionati a mantenere basso il prezzo del caffè, una manovra che, del resto, viene effettuata…
Dal campo al bar la filiera del caffè è in sofferenza a causa della pandemia, delle difficoltà logistiche e dei prezzi bassi all’origine
Tempo fa il sito della BBC usciva con un titolo ad effetto: in futuro berremo un caffè sempre più cattivo a causa dei cambiamenti climatici? Oggi potremmo andare oltre chiedendoci: in futuro avremo ancora caffè da bere? La situazione di…
Bacche di caffè, gli effetti benefici sulla dieta
Mentre i chicchi di caffè sono conosciuti praticamente da tutti, differente è il caso delle bacche, che vengono scartate durante il processo di preparazione della bevanda più celebre del mondo. Negli ultimi tempi, però, l’interesse nei loro confronti è cresciuto. Il motivo?…
Come leggere facilmente i fondi del caffè
Tra le “arti divinatorie” in cui alcuni si cimentano a leggere l’ignoto, quella del caffè è una di quelle che conquista la fantasia dei tanti. Ma farlo nel concreto è cosa tutt’altro che agevole. Diciamo subito che ci sono diverse…
Ci aspetta una crisi del caffè
Il caffè è una delle bevande più consumate in tutto il mondo ma è anche una pianta particolarmente delicata, che viene coltivata in specifiche condizioni ambientali in alcune regioni di America Latina, Asia e Africa. Secondo alcuni studi, a causa…
Caffè: nell’Europa centro-orientale hanno cambiato idea
Berne tanto ma berlo buono. Nell’Europa centro-orientale si sta assistendo negli ultimi anni ad un progressivo cambiamento delle abitudini legate alla pausa caffè, con consumatori molto più attenti alla ricerca di miscele di qualità. E così i Paesi esportatori guardano sempre più…