Dal 30 agosto al 27 settembre Parma, prima Città Creativa Unesco italiana della Gastronomia (il riconoscimento è del 2015), dà appuntamento a foodie e turisti. È infatti tempo di ‘Settembre Gastronomico’: una manifestazione che ha scelto, ormai da tre anni,…
Tag: Cucina
7 corsi di cucina in giro per il mondo, per viaggiare online imparando
A partire dai primi giorni del lockdown ci siamo abituati a passare molto più tempo in cucina. Abbiamo soprattutto imparato ad approntare nuove preparazioni. In tutto il mondo si sono moltiplicati i corsi di cucina online. Vuoi per sentirsi meno soli, vuoi per…
CIBO IN SCATOLA, ACQUISTI IN FORTE AUMENTO GRAZIE AL CORONAVIRUS
Provate a pensare ad un evento come il lockdown senza avere una scorta di cibo in scatola. Ci sarebbe stata un’ulteriore difficoltà in un momento già difficile da gestire. E, così, un evento tragico ha fatto riscoprire il valore della…
È Davide Oldani a firmare il nuovo numero de La Cucina Italiana
La direzione del nuovo numero de La Cucina Italiana, in edicola dal 5 agosto, è affidata a Davide Oldani. È allo chef lombardo che Massimo Bottura, direttore del numero di luglio, passa il testimone di ambasciatore per promuovere l’ambizioso progetto…
Dimagrire con la dieta mediterranea è possibile? Ecco la verità
Il cibo è alla base della nostra cultura. Siamo conosciuti in tutto il mondo per la nostra cucina straordinaria. L’Italia, infatti, è uno dei pochi paesi a possedere una varietà infinita di combinazioni e alimenti. Le nostre materie prime sono…
La ripartenza c’è, va colta. Parola di Cedroni, Oldani, Negrini e Berton
Nella palude delle sofferenze del mondo della ristorazione determinate dalla pandemia, si cominciano a cogliere segnali positivi, quantomeno incoraggianti e speranzosi di un nuovo scenario in cui i ristoratori italiani possono credere per il futuro. La presentazione della prossima edizione della…
Pesce crudo: rischi e benefici per la salute
Sushi, sashimi, carpaccio e pesce marinato: il loro consumo è sempre più diffuso anche nel nostro Paese, con diverse varianti. Quali sono le proprietà nutrizionali e a che cosa bisogna stare attenti? Lo spiega una dietista. Il consumo di pesce crudo è…
La Repubblica del soffritto, il nuovo podcast che racconta la (vera) cucina italiana
Caponate, tagliatelle, orecchiette, ragù come non li avete mai sentiti raccontare prima. Le conversazioni raccolte nel nuovo podcast La Repubblica del soffritto di Donpasta, disponibile su Audible, cominciano con sfrigolii e rumori di pentole per poi svelare i segreti custoditi…
La cucina italiana patrimonio dell’Unesco?
L’idea è stata lanciata da “La Cucina Italiana” – dal 1929 il mensile di cucina più prestigioso e longevo in Italia come nel resto del mondo –che, con il numero di luglio, presenta un nuovo e ambizioso progetto di comunicazione…
Friggitrici ad aria calda: come avere sulla vostra tavola cibi croccanti e gustosi cucinati senza grassi
Le fritture sono un caposaldo della cucina italiana. Dalle polpette alle patatine, passando per la paranza, nessuno resiste di fronte a un invitante piatto ricco di cibi fritti alla perfezione. Mangiare troppe pietanze cotte a lungo nell’olio, però, rischia di compromettere…