Quanto è bella l’Italia! Arte, cultura, storia, paesaggi mozzafiato e tanto, tanto altro. Ma, chi visita il nostro Paese rimane stregato anche dalla sua cucina. Una tradizione gastronomica che fa innamorare e che varia da regione a regione. Ricca e…
Tag: Enogastronomia
La BBC elogia la Murgia e la sua deliziosa burrata
Attestato di stima per la deliziosa burrata, eccellenza gastronomica italiana: questa volta l’elogio è della BBC. Chi non conosce la famosa burrata, delizia pugliese dalla consistenza morbida e cremosa, formaggio fresco a pasta filata apprezzato in tutto il mondo? La BBC, il servizio…
Settembre Gastronomico racconta Parma e il suo territorio con la cucina
Dal 30 agosto al 27 settembre Parma, prima Città Creativa Unesco italiana della Gastronomia (il riconoscimento è del 2015), dà appuntamento a foodie e turisti. È infatti tempo di ‘Settembre Gastronomico’: una manifestazione che ha scelto, ormai da tre anni,…
Pruneti, nasce la piadina del Chianti Classico
La Pruneti Extra Gallery di Greve in Chianti lancia la Piadina del Chianti Classico, l’ultima arrivata della serie “FATTI CON L’OLIO”, il nuovo concept food di Pruneti, rigorosamente a base d’olio extra vergine d’oliva Equilibrato DOP Chianti Classico per innovare…
Gli abbinamenti del cibo al vino
Il percorso di degustazione del vino, termina con l’abbinamento al cibo. Di solito la scelta della bottiglia giusta da gustare con i cibi è un piacevole divertimento se lo sappiamo fare, altrimenti finiamo per affidarci ai consigli di un sommelier o dell’enotecario. Con queste pillole spero di …Articolo completo.
Chianti Classico vicino ai ristoranti Il Gallo Nero diventa tricolore
“Viva l’Italia” è il messaggio che i produttori toscani hanno voluto mandare alla ristorazione del Belpaese che è potuta ripartire dopo il lockdown. Lo storico marchio si è colorato con la bandiera italiana. La riapertura dei ristoranti ha dato una boccata d’ossigeno anche al mondo del vino… Articolo completo.
Ciciarà, il ristorante di Milano con un menu tradizionale
L’obiettivo di Ciciarà, il ristorante in centro a Milano, è quello di riportare la cucina della tradizione in piazza S.Stefano, a pochi passi dal Duomo. Così i due chef Mette e Giorgetti hanno pensato a un menu che cambia in base alla stagionalità, ma mantenendo l’impronta storica della cucina italiana.
… Articolo completo.
Ristoranti Stellati: il futuro secondo i grandi Chef
Da Moreno Cedroni a Massimo Bottura, da Nico Romito a Heinz Beck, ecco come vedono il futuro della ristorazione stellata 6 grandi chef «Oggi l’Italia ferita riaccende i motori, troveremo giornalmente le migliori soluzioni. Le nuove parole d’ordine saranno: concentrazione e costruzione»… Articolo completo.
Sedicesimo Secolo pronto a riaprire in sicurezza e celebrando l’Italia
Lo ha chiamato Sedicesimo Secolo, come l’epoca a cui risalgono le nobili mura storiche di quella che allora fu la scuderia di un castello, e che oggi è la dimora del suo ristorante. Simone Breda, giovane volto della nuova generazione di chef italiani, riaprirà appena possibile e ripartirà nel Articolo completo.
Tavoli all’aperto: esenzione per 6 mesi a bar e ristoranti dalla tassa di occupazione del suolo pubblico
L’art. 187 bis DL rilancio, al fine di permettere la riapertura delle attività degli esercizi pubblici concede alle imprese di pubblico esercizio, titolari o richiedenti concessioni di suolo pubblico, di non pagare, fino al 31 ottobre 2020 la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e di Articolo completo.