Fine lavori nei nuovi locali e la novità dello spumante metodo Classico Extra Brut Blanc De Blancs Il direttore Stefano Pesci dichiara: «Siamo in un periodo di vendemmia (terminati i bianchi e i dolcetti, si stanno vendemmiando le barbere), dove…
Tag: Piemonte
L’Italia del vinoPiemonte, non solo rossi
Una regione famosa per i suoi vini rossi, ma che offre anche proposte interessanti sul versante dei bianchi. Dal Riesling al Sauvignon, senza dimenticare gli spumanti dell’Alta Langa. Per la maggior parte dei wine lovers la regione Piemonte è sicuramente…
Fine Wine, in 8 mesi 2020 l’Italia supera il valore 2019. I vini del Piemonte superano i Supertuscan
I grandi di Toscana su “La Place de Bordeaux”: l’indice del Solaia di Antinori in 3 anni a +24,9%, il Masseto piatto a +1,1%. La crescita tumultuosa dei vini italiani nel mercato dei fine wine, ormai, è un fatto. Ma…
Vini da sogno, vini da collezione. Francia, Toscana e Piemonte superstar
Nei giorni scorsi a Londra, la casa d’aste Sotheby’s ha messo all’incanto ben 722 lotti di vini pregiati e spirits Al top, due casse di Cheval Blanc 1947, considerata la migliore annata del secolo, battute a 242 mila e 229.900 sterline. Ottime valutazioni anche alcuni “fine wine” italiani, a partire dal Masseto 2010 Articolo completo.
La filiera piemontese del vino teme di non reggere alla crisi
Il rischio concreto per il vino piemontese è di non riuscire a sopportare lo stress finanziario causato dal Coronavirus. La chiusura del canale Horeca (hotel, ristoranti, bar, enoteche) ha causato un’insostenibile contrazione delle vendite per molte aziende Articolo completo.
Damilano “Vendita di vino ferma per il 90%”. Il rischio della svendita di vini nobili
L’ad: “Mi aspetto che l’eccesso di Barolo in circolazione faccia scendere i prezzi. Anzi parecchi produttori potrebbero essere indotti a svendere il prodotto, quindi disfare ciò che di buono è stato fatto in questi anni per il brand”. l vino di pregio colpito e affondato dal covid-19. La ristorazione chiusa Articolo completo.
Il Rinascimento Verde di Fontanafredda
Fontanafredda pensa ad un nuovo Rinascimento, il Rinascimento Verde, due epoche a confronto: 500 anni fa e oggi. Cambia lo scenario e mutano i valori per ottenere il medesimo risultato: Rinascere. Articolo completo.