Il Trentino si conferma come uno dei territori più vocati alla migliore spumantistica Metodo Classico, in un testa a testa – spesso superandola – con la culla di questi vini, la regione della Francia settentrionale di Champagne e il TrentoDoc…
Tag: Spumante
Brindare all’italiana. Piccolo viaggio tra gli spumanti
“Facciamo un brindisi”. Quante volte abbiamo sentito o pronunciato questa frase. Ma da dove deriva questo modo di dire? Non certo dalla città pugliese, ma dalla parola spagnola “brindis” e dalla locuzione tedesca “bring dir’s” che significa “lo porto a…
Berlucchiwine Le colline di Franciacorta
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Berlucchi (@berlucchiwine)
Cavit, un consolidato a prova di Covid
L’assemblea annuale dei soci Cavit, undici cantine, collegate a oltre 5.250 viticoltori, ha approvato il bilancio consolidato 2019-2020. I dati tengono conto dell’operazione perfezionata a dicembre 2019 con la Cantina di Lavis e Valle di Cembra, che ha portato all’acquisizione di Cesarini…
Cantine Ferrari sfida il tempo: 2001 bottiglie per un Trentodoc di 19 anni.
Ecco il nuovo Giulio Ferrari Collezione. La sfida con il tempo avviata nel 1972 da Mauro Lunelli è stata resa più estrema dal Giulio Ferrari Collezione, la prima e unica bollicina in Italia affinata sui lieviti per almeno 18 anni,…
Spumante italiano, una sfida di valore
Settecentosessanta milioni le bottiglie di spumante italiano prodotte nel 2019 per un mercato internazionale che ha registrato negli ultimi dieci anni un aumento del 90% di movimentazione di sparkling wine. Una crescita importante interrotta dalla pandemia globale in atto che…
L’anteprima del Brezza Riva Riserva 2016, Trento Doc nato sulle sponde del Benaco
Creare una bottiglia di metodo classico è come officiare un rito magico. Una cerimonia arcana che trasforma qualcosa di ‘fermo’ in qualcosa di ‘mosso’. Ben lo sanno i francesi che, nella Champagne – grazie ad abati e sacerdoti (a riprova…
VILLA SALETTA: LA DEGUSTAZIONE
“Nella tenuta si producono una serie di vini eccellenti: alcuni sono tipici esempi dello stile toscano e altri, grazie alle tecniche adottate, evocano i migliori cru di Bordeaux, ma con un tocco italiano inconfondibile”. Così l’enologo David Landini al momento degli…
Vendite spumanti italiani salde all’epoca Coronavirus: l’indagine Ovse-Ceves
Bene gli spumanti italiani nel primo semestre 2020, senza variazioni sostantive su base annua, in particolare per il Prosecco Doc e Docg e gli Charmat. Subiscono i maggiori cali (anche del 40-45%) i vini italiani riservati al settore Horeca, come…
Festival del Franciacorta: alle Cantine di Erbusco degustazione di 60 Dosaggio Zero
Per il Festival del Franciacorta (12 – 20 settembre), appuntamento irrinunciabile per gli appassionati delle pregiate bollicine d’Italia, le Cantine di Franciacorta, Wine Store di Erbusco, organizzano quest’anno una degustazione davvero unica di Franciacorta Dosaggio Zero. Protagoniste saranno 60 aziende…