Vino: accolta richiesta di riduzione rese per Chianti e Brunello di Montalcino

Accolta dalla Regione Toscana la richiesta dei consorzi Vino Chianti e Brunello di Montalcino di ridurre la resa di uva destinata alla produzione di vino per quest’anno. La Giunta toscana, spiega una nota, su proposta della vicepresidente della Regione e assessore all’agricoltura Stefania Saccardi, ha approvato delibere che disciplinano la produzione della vendemmia 2021 dei due consorzi. In particolare, il Chianti ridurrà del 15% le rese ad ettaro e a ceppo dell’uva destinata a diventare vino a Docg Chianti, anche con riferimento alle cosiddette sottozone e alla menzione Superiore. Per il Brunello invece resterà invariata la quantità massima di uva rivendicabile per il primo ettaro di vigneto, e successivamente sarà ridotta da 80 a 70 q/ha. I viticoltori ilcinesi potranno realizzare la riduzione della resa non solo in campo, ma anche mediante il cosiddetto ‘declassamento’ di un corrispondente quantitativo di vino classificato come vino pronto a divenire Brunello di Montalcino, prodotto nelle tre annate precedenti e giacente in azienda… Articolo completo
Fonte:https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/vino/2021/07/21/vino-riduzione-rese-per-chianti-e-brunello-di-montalcino_e1196dc5-1d64-4685-b6d0-897936c818cd.html