Terzo posto assoluto per il Brunello di Montalcino Le Lucere 2015 San Filippo, ecco gli altri vini in classifica.
Firenze, 18 gennaio 2021 – E’ la regione europea con il maggior numero di vini in classifica, meglio di Piemonte, Bordeaux e Rodano, ad un solo passo dall’intera Spagna. La classifica annuale dei migliori 100 vini del 2020 di Wine Spectator, la rivista americana che è un punto di riferimento del settore da anni, ha premiato una volta di più la Toscana, inserendo ben 8 vini in classifica, di cui addirittura 5 nei primi venti. Un riconoscimento di qualità totale, confermato anche dalle singole valutazioni attribuite ai rossi toscani che peraltro offrono rispetto ai concorrenti californiani o francesi un altro elemento non banale in questo periodo, ovvero il prezzo mediamente più basso. Il miglior vino toscano del 2020, per Wine Spectator, è il Brunello di Montalcino Le Lucere 2015 San Filippo, al terzo posto assoluto dietro un Rioja 2010 (miglior vino dell’anno) e un Pinot Noir 2018 della Sonoma Coast californiana, ma fra i tre quello con il punteggio migliore: 97\100. Appena fuori dalla top 10, all’undicesimo posto, si piazza invece la riserva 2016 del Chianti Classico del Castello di Volpaia, mentre il cabernet sauvignon Legit 2016 di Tolaini è tredicesimo… Articolo completo
Fonte: lanazione.it